Ieri è arrivato l’ultimo libro dei quattro che avevo ordinato.
Da tempo avevo desiderio di leggere qualche scritto dei blogger che da circa due anni mi fanno compagnia su WordPress. Per il momento mi sono limitata a questi quattro libri, ma conto di leggerne altri.
Per ultimo ieri, è arrivato il libro di Evaporata/Nadia Mogni.
Io non faccio recensioni e non ne farò, però qualcosa desidero dire ed è chiaro che il mio consiglio è di leggerli.
Il primo che ho letto è stato il libro di Pina Bertoli, Infondate ragioni per credere all’amore, una bella storia d’amore lunga una vita dal sapore di altri tempi, delicata e drammatica. Un amore vero che non può competere con un amore idealizzato, fino alla fine. Il protagonista, Francesco, è il classico personaggio dannato che rovina la sua vita e contamina quella degli altri, trascinandoli con sé. Basterà l’amore a riscattarlo in extremis?
Secondo nell’ordine di lettura è stato Amore freak di Alessandra Marcotti, una lettura effervescente e nello stesso tempo profonda, come è lei. Ho ritrovato nella prefazione una frase che ricordo lessi nel suo blog, i primi tempi che la leggevo, che mi colpì perché è un pensiero che a volte mi coglie:”Se muori io non lo verrò mai a sapere”. Quante volte lo pensiamo di persone conosciute che hanno condiviso un tratto della nostra vita e poi perse di vista?
Le linee parallele si incrociano – titolo che poteva venire in mente solo a un ingegnere qual è l’autore – di Gian Paolo Marcolongo è una storia moderna, di amori consumati, fuggevoli e incomunicabili. La storia separa i due protagonisti iniziali – linee parallele che si incrociano grazie agli scherzi del destino – e li fa ritrovare in un finale molto drammatico e con esito a sorpresa.
Infine, per ordine di arrivo postale, il libro Leggermente Evaporata di Nadia Mogni, letto tutto d’un fiato. Nadia, che evaporata non lo è per niente, non smentisce la sua vena surreale e ironica. Il suo disincanto le fa comunque assaporare, a volte azzannare, la vita. Una sottile drammaticità si affianca alla quotidianità di alcuni quadri che lei dipinge con parole scelte sapientemente, quasi cesellate.
Che aspettate a leggerli?
Da come descrivi forse l’ultimo potrebbe essere nelle mie corde… farò una ricerca. Non conosco nessuno di questi blogger. Però anche ieri sono rincasata con un cartaceo nuovo. Soffro di accumulo libresco 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi direbbero che hai una dipendenza 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ben felice di avere questa! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, Evaporata ti dovrebbe piacere.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la tua lettura
attenta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero di non averti fatto troppo torto. A un certo punto mi sembrava di leggere delitto e castigo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍😍😍😍😍che bello…. Grazie😍🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Elena! 🐾❤️😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te.
"Mi piace""Mi piace"
[…] via Alla fine è arrivata anche Evaporata — Non Solo Campagna – Il blog di Elena […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] via Alla fine è arrivata anche Evaporata […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Elena, appena si risolvono dei problemini con la sezione Censura, sarà una mia grande gioia inviarti una copia del mio volume prossimo all’uscita “Cosa tocca a chi si tocca” con prefazione di Bruno Vespa 🧛♂️🙇🕺👼🙆♂️🤷♂️🏰⛺️
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, lo leggerò con piacere. Ma perché la censura?
"Mi piace""Mi piace"
ehhhhh c’è qualche pagina in cui si scende nel dettaglio che viene giudicata un po’ scabrosa …. 😦 😦 😦 casi di cecità, sindromi da sperdimento, anche qualche iscrizione al MoVimento 😦 😦 🙇🙇🙇🙇🙇
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi dicono che i blogger non leggono i blogger che brava
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per essere un blogger di livello bisogna avere umiltà e apprezzare il lavoro che fanno gli altri.
"Mi piace""Mi piace"
Brava. Vedi in un attimo hai scalato la classifica dei miei indici di gradimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😲! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Buona lettura 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto tutto! Ora sto finendo Rien ne va plus di Antonio Manzini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È in francese?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, è la rapina in un casinò. Uno dei romanzi con protagonista Rocco Schiavone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
scusa ma mi era sfuggito questo post. Grazie per le belle parole.
In effetti il titolo è stato un bel rebus poi ho scelto questo che secondo me danno un senso alla storia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì il titolo ha senso
"Mi piace"Piace a 1 persona
trovare i titoli per me non è mai troppo semplice.
La copertina… un vecchio disegno a tempera, quando pur lavorando trovavo il tempo per dipingere 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il titolo è quello che ti deve incuriosire subito, come la copertina. Bello il quadro astratto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo so.
Ogni tanto prendo fui il cavalletto da campagna, avrei anche quello normale, ma poi non faccio nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho ancora il cavalletto di legno che comprai appena sposata perché volevo ricominciare a dipingere. Il problema è che a un certo punto hai tutte quelle tele dipinte e non sai che farci. Un po’ le incornici, un po’ le regali, poi lasci perdere. Almeno per me è così. Penso che o si passa al livello successivo o si smette.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho smesso per il semplice motivo che apri cavalletto, prendi tela e colori, cominci e poi interrompi. Pulisci tutto, metti via tutto… Insomma si perde più tempo tra preparativi e altro che quello dedicato alla pittura.
Adesso che potrei lasciare fuori tutto non riesco a trovare il tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello del pulire tutto è fastidioso. Quando usavo l’olio bisognava tenere puliti i pennelli e tutta quella gran puzza… Con l’acquarello è più facile. Asciuga subito e non puzza. Conto sempre di provare l’acrilico ma non l’ho fatto mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tempera e acrilico. Olia poco, perché pulire è micidiale.
Comunque i pennelli vanno puliti. Acqua o acquaragia vanno puliti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Usati anche i gessetti a cera ma non mi hanno soddisfatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
I gessetti mi piacevano ma non ho preseverato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Riproverò coi gessetti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, meno impegnativo. Prendi dei cartoncini e ti diverti. Il gessetto rende nei paesaggi e nei ritratti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok
"Mi piace"Piace a 1 persona