Vorrei segnalare questo interessante libro di Sara Tricoli intitolato Semplicemente dislessia, storia di una ragazza come me. L’ebook mi è giunto in dono e questo regalo inaspettato da parte sua mi ha fatto molto piacere.
Non rientra nel mio genere ma l’ho letto quasi in una volta sola, perché il racconto risulta molto avvincente. È un libro che potrei annoverare nella letteratura pedagogica.
Mi ha ricordato un libro che lessi molti anni fa e che racconto qui. Violetta la timida, di Giana Anguissola, fu un libro regalatomi da una zia maestra intorno ai nove anni e che mi aiutò molto a superare la timidezza. Allo stesso modo questo libro di Sara potrebbe aiutare i bambini dislessici, ma anche i loro genitori, per realizzare che non si è menomati, semplicemente si ha un modo diverso di imparare.
Per l’argomento che tratta e per come viene raccontato seguendo i progressi della giovane protagonista Clara, il libro può aiutare a comprendere meglio la dislessia.
Non pensavo che, a più di sessant’anni, avrei potuto apprezzare tanto un libro con protagonista un’adolescente. Brava, Sara.
L’ha ribloggato su Il blog di Elena.
"Mi piace""Mi piace"
Io invece da insegnante ho avuto modo di realizzare quanta ignoranza ci sia ancora in materia: bambini assolutamente normali, ma in un caso anche un genio assoluto, trattati da mezzi ritardati, o da fancazzisti che non hanno voglia di impegnarsi, e quindi, oltre a tutto il resto, anche colpevolizzati. E ogni volta che negli incontri congiunti elementari-medie sollevavo il problema, le maestre mi guardavano come se stessi parlando di cose dell’altro mondo. E non è che stia parlando dell’anteguerra, sono in pensione da appena sette anni.
"Mi piace"Piace a 3 people
Purtroppo su tante problematiche c’è ignoranza. Anche tra persone “normali” ci sono modi diversi di apprendimento. Io ho una memoria cosiddetta fotografica. Ricordo la pagina, gli appunti come sono stati scritti ecc.
"Mi piace""Mi piace"
Visto che l’argomento mi è molto vicino (una persona a me vicina è dislessica e probabilmente anch’io) lo leggerò con molto piacere.
"Mi piace"Piace a 2 people
Contenta di aver fatto da tramite
"Mi piace"Piace a 2 people
Bella recensione. Sara ne sarà sicuramente felice
"Mi piace"Piace a 2 people
Bella recensione davvero. Complimenti a Sara per aver trattato un tema molto delicato e intorno al quale ruota ancora molta ignoranza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
veramente bella la recensione. Credo che stimolerà molti a leggerlo
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie. Spero per lei.
Qui trovi una recensione dove parlo anche di un tuo libro:
https://nonsolocampagna.wordpress.com/2019/01/31/alla-fine-e-arrivata-anche-evaporata/
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie. Mi era sfuggito ma ho prontamente riparato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto
"Mi piace""Mi piace"