Mi è piaciuto molto questo video e l’approfondimento che la giornalista Chiara Beretta Mazzotta ha fatto, personalmente non ho mai pensato ne impostato le mie pubblicazioni (quindi parlo strettamente della mia esperienza con il self publishing) con l’idea del “faccio tutto da sola”, piuttosto volevo auto determinare le mie pubblicazioni non mi volevo far scegliere, come appunto sottolinea la giornalista parlando dell’editoria tradizionale, questa per me è stata la discriminante.
Anche per me: non velevo essere scelta. Poi uno può avvalersi dei servizi per quello che non sa fare e infine affidarsi a un buon ufficio stampa. Quello dell’ufficio stampa è uno dei vonsigli che dà in un altro video.
Ora ascolto
"Mi piace"Piace a 2 people
Ok
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuto molto questo video e l’approfondimento che la giornalista Chiara Beretta Mazzotta ha fatto, personalmente non ho mai pensato ne impostato le mie pubblicazioni (quindi parlo strettamente della mia esperienza con il self publishing) con l’idea del “faccio tutto da sola”, piuttosto volevo auto determinare le mie pubblicazioni non mi volevo far scegliere, come appunto sottolinea la giornalista parlando dell’editoria tradizionale, questa per me è stata la discriminante.
"Mi piace"Piace a 3 people
Anche per me: non velevo essere scelta. Poi uno può avvalersi dei servizi per quello che non sa fare e infine affidarsi a un buon ufficio stampa. Quello dell’ufficio stampa è uno dei vonsigli che dà in un altro video.
"Mi piace"Piace a 2 people
Vado a vedere l’altro video, grazie Elena 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people