Gli storni continueranno ancora per qualche giorno a volare nelle campagne. Trovano le olive che sono cadute a terra, semi e qualsiasi altra cosa come insetti vari, lombrichi, che mangeranno voracemente. Quando si posano a terra diventa un nero compatto e quando sono in volo a momenti oscurano il cielo. Però è comunque suggestivo vederli dalla finestra; invece, stare tra di loro non è consigliabile: si verrebbe bersagliati dai loro escrementi!
E ora qualche foto, dalla mia finestra.
un bell’assembramento
"Mi piace"Piace a 2 people
E non sono riuscita a fotografarli quando erano di più!
"Mi piace"Piace a 1 persona
peccato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci provo domani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono uno spettacolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Col cielo azzurro staccano bene
"Mi piace""Mi piace"
Uno spettacolo emozionante. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fanno la loro figura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimi! io è da tanto che non ne vedo più di stormi 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui è pieno
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedere la natura è sempre una gioia, la libertà della loro esistenza varca ogni nostro limite, ogni nostra paura. Anche attraverso una finestra riescono a regalarci serenità… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, mi piace osservare la natura
"Mi piace"Piace a 1 persona
ora è il momento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono da te?
"Mi piace""Mi piace"
Si, ma non così’ numerosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte quando passano oscurano il cielo, te ne accorgi senza vederli.
"Mi piace""Mi piace"
So che gli storni sono una vera sciagura per chi ha alberi da frutto, ma lo spettacolo delle loro evoluzioni in cielo mi commuove sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sempre tanti e rovinano colture e frutti, inoltre lasciano un bel po’ di guano. Però è bello vederli volare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a Milano ne volano stormi numerosi. Le tue foto sembrano animate
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono dappertutto, in città in particolare. Sì, è vero, sono foto dinamiche.
"Mi piace"Piace a 1 persona