
Ieri ho avuto un’esperienza singolare. Stavo seduta in veranda, nel pomeriggio inoltrato, e guardavo verso il verde della siepe che dista una ventina di metri dal mio punto di osservazione. Lì, dove stavo guardando, il prato declina rapidamente verso un livello inferiore di alcuni metri.
C’era una leggera brezza e si stava molto bene.
All’improvviso, dietro gli alberi che sono al ciglio del dislivello ho visto spuntare tra l’erba delle lunghe orecchie, del colore tra il marrone chiaro e il grigio.
Ero incredula, perché ho subito intuito più che visto una lepre. L’animale è avanzato saltellando e guardandosi intorno. Non avevo la possibilità di fotografarla, ma se pure il cellulare a quella distanza avrebbe catturato un’immagine indistinta.
Sono rimasta a guardare quell’apparizione che sembrava un miraggio. Mai vista una lepre sul mio terreno, anche perché è campagna, ma abbastanza abitata.
Nel silenzio della calura la bestiolina si è guardata intorno, ha fatto alcuni passi e poi è tornata da dove è venuta.
Mi è sembrata l’illustrazione di una fiaba per bambini.
Che bell’esperienza!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono rimasta estasiata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io sono rimasto estasiato da questo tuo post. Sono sempre più orgoglioso di essere da tempo un tuo regolare lettore e commentatore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bello! Mi hai ricordato una volta che in montagna mi capitò di vedere un cerbiatto: si fermò un attimo a guardarsi intorno, poi scappò via. Ma per me fu magico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì! Apparizioni magiche. Il tempo sembra si fermi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meraviglioso
"Mi piace""Mi piace"
Ci credo ne ho visti anch’io e si entra nel mondo di Beatrix Potter
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, proprio
"Mi piace""Mi piace"
Un saluto dalla campagna. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello! Il tempo si è fermato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Elena
Le lepri le vedo quasi ogni giorno nei frutteti davanti casa ..quando passeggio verso sera in bici con Filiberto…scappano via correndo con le loro zampette e fotografarla è quasi impossibile ma sono un vero spettacolo concordo con te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vivo qui da trentatré anni ed è la prima che vedo.
"Mi piace""Mi piace"
a torino abbondano le mini-lepri, chiamate così per le ridotte dimensioni. le puoi incontrare nei parchi anche se sono molto attente a non farsi beccare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ne ho mai viste
"Mi piace""Mi piace"
ti accorgi della loro presenza grazie alla coda che è un batuffolo oppure se ti attraversano la strada davanti ai piedi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa era anche grandicella
"Mi piace""Mi piace"
una bella lepre fatta e finita
ha trovato un luogo fresco dove stare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un luogo effettivamente tranquillo e fresco
"Mi piace""Mi piace"
con il clima e il caldo di questi giorni c’è biosgno di posti dove possano bere o rinfrescarsi, una ciotola d’acqua
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io lascio da bere ai gatti. Se viene in veranda trova anche l’acqua.
"Mi piace""Mi piace"
chissà che questo non dia inizio ad un’altra bella esperienza di amicizia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi lo sa. Stasera vedo se torna.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤞
"Mi piace""Mi piace"
Che magnifico incontro, 😃.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo e inaspettato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che sorpresa fantastica!🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🤗🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bella esperienza. Prima della pandemia ne vedevo diverse nel campo coltivato a erba medica, pur essendo il posto ben abitato. Però con la pandemia sono scomparse perché è diventato il luogo di passeggio di persone e cani.
In ogni caso si rimane entusiasti nel vedere questa piccola fauna aggirarsi nel dintorni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nei nostri prati c’è sempre un po’ di erba medica. Io credo che questi animali selvatici, come tempo fa il fagiano, vengano per la tranquillità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche secondo me. Quando i prati dietro casa non erano così frequentati si vedevano lepri e fagiani. Poi col COVID a tutte le ore ci sono persone, che scherzosamente abbiamo chiamato villeggianti e passeggiano da soli o con il cane. Da allora sono spariti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invece da me durante il covid il silenzio regnava sovrano
"Mi piace"Piace a 1 persona
qui sembrava al mare per ferragosto. Qui nel periodo estivo si cominciva alle sette fino a sera. Nel periodo invernale pure 😀
I prati sono divisi da sentieri perché si doveva costruire ma è stato bloccato dalla belle arti come un residuo di paleo campagna e quindi da proteggere. Meno male perché la vista è eccezionale con sflacio periodico dell’erba.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male che vi è rimasto un po’ di verde. Da me ancora c’è tanto spazio tra una casa e l’altra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finché rimane il vincolo siamo salvi
"Mi piace"Piace a 1 persona
E chi lo toglie. Una volta messo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
spero mai.
O.T il rosso e compagni come stanno?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo qualche giorno la madre li ha spostati da qualche parte. Ho visto che sono scomparsi uno alla volta in una mattinata. Ora torna solo lei a mangiare. Credo che, essendo sostanzialmente selvatica, li ha spostati per abituarli alla caccia. Da me mangiavano troppo 😄 Ho idea che non torneranno. Vedremo quando avranno oltre i due mesi se succederà. I gatti sanno nascondersi così bene…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho capito che li stavi viziando e lei non li vuole troppo domestici.
Per me ritornano. Le tue crocchette sono troppo invitanti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ieri infatti si sono ripresentati uno alla volta. Ho osservato come la madre li chiamava. Aveva un verso che ho definito subsonico. Pian piano sono spuntati dal nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La madre li chiamerà ma le crocchette sono un’attrazione irresistibile 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prima cosa che hanno cercato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un uccellino da dividere in cinque lascia la fame, le crocchette no.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’hanno capito subito. Ora sanno anche da dove escono le crocchette e s’intrufolano in casa di gran velocità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mica sciocchi! La vita libera è bella ma quella domestica è migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello osservare gli animali nel loro ambiente naturale! Io vivo in città, ma in una zona abbastanza verde, e sull’albero davanti al terrazzo gira da un po’ di tempo uno scoiattolino, se si ha fortuna lo si vede bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli scoiattoli si trovano anche a Roma, nei parchi pubblici
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui a Bologna non se ne vedono mai
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse in campagna, ma non penso siano dappertutto. In più di 30 anni che sono qui non ne ho mai viste, nemmeno vicino al bosco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello Elena❣❣❣ Neppure io ho mai visto dal vivo una lepre 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
E non so se ne vedrò più ma è stata un’apparizione.
"Mi piace"Piace a 1 persona