
Da qualche giorno su Facebook imperversa una polemica tra le scrittrici di romance. È accaduto che un’autrice di successo abbia copiato parte di un libro di un’altra scrittrice meno famosa, una fan fiction scritta circa dieci anni fa.
La persona danneggiata, potendo dimostrare il plagio, lo ha reso noto. Il libro in questione è stato ritirato da Amazon.
Malgrado le prove, c’è chi dà addosso alla parte lesa. La rea minimizza dicendo che ha preso qualche spunto. Al di là di tutto, un’opera di fantasia non si scopiazza qua e là, deve essere un’opera originale, ma dove si dovessero riportare brani o perifrasi, si mette in nota, dichiarando la fonte di quelle notizie.
Il dubbio che a molti viene sul famoso social: se hai copiato una volta, chi mi dice che non l’hai fatto altre volte? Copiare è un modus vivendi.
Ricordo bene a scuola chi copiava, non solo le ciuchine, ma anche chi andava bene. Io ero agli ultimi banchi per via dell’altezza e vedevo i maneggi per farlo: avevano saggi famosi, enciclopedie tematiche, traduttori e chi più ne ha più ne metta.
Questo non era il mio stile di vita. I miei compiti in classe erano sempre farina del mio sacco e mi rifiutavo di passare gli elaborati. Se mi si chiedeva di essere aiutati a studiare ero la prima a dare una mano.
Chi copia una volta copia per sempre. O comunque appena gliene capita l’occasione.
APPLAUDO AL TUO PENSIERO!!!!!! NON SI FA
"Mi piace"Piace a 1 persona
Storia molto triste, ma comune. Anche alcuni scrittori famosi sono incorniciato in questi comportamenti riprovevoli.
"Mi piace""Mi piace"
Definirle scrittrici credo sia esagerato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅
"Mi piace""Mi piace"
Se ti mancano le idee copiare è la scorciatoia più facile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe meglio lasciar perdere. Non è la prima. Autori famosi sono stati accusati di plagio.
"Mi piace""Mi piace"
Capita spesso anche nella musica, ma è più facile scoprire il plagio perché l’ascolto è meno impegnativo di una lettura.
Sarebbe buona norma, etica ma anche dal punto di vista legale, citare le “fonti di ispirazione” ed eventualmente riconoscere parti dei diritti d’autore, cosa che in effetti in ambito musicale capita spesso.
Nel caso di scrittori più o meno famosi, sarebbe altrimenti necessaria una “Liberatoria”, che tuttavia di norma uno non te la concede gratis.
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è la possibilità di fare le cose per bene ma è fuori dalla logica di chi agisce di nascosto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi, appropriarsi di fatto di un lavoro altrui…
Posso capire “prendere spunto”, ma nel caso di un libro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho visto le copie dell’originale messo a confronto. Non si è sforzata minimamente. Spudorata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Copia “papale” o quasi?
E pensano che nessuno possa mai accorgersene?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molte parti uguali. Neanche la fatica di rielaborare un po’.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa a quanti sedicenti giornalisti copiano dal web, o traducono articoli tramite Google senza nemmeno verificare la provenienza delle informazioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La categoria dei giornalisti è ancora più superficiale, spiace dirlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché in effetti molti non lo sono affatto.
Le redazioni, per risparmiare, si affidano molto spesso a free-lance, di norma ragazzi giovani pagati a cottimo, che “sfornano” a quantità e nona “qualità”.
Il problema è che la “Redazione” dovrebbe controllare e verificare… ma non lo fanno.
Gli errori macroscopici sono giornalieri, ci sono siti che pubblicano gli strafalcioni, che spesso denotano una ignoranza inammissibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche l’informazione fa più… informazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che tristezza, ormai abbiamo perso il senso della serietà in tutti i campi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una gran tristezza
"Mi piace""Mi piace"
Non mi è mai passato per la mente di copiare, ho la mente già troppo affollata dalle mie idee bislacche 😅
"Mi piace"Piace a 2 people
Sarebbe difficile trovare un altro libro come i tuoi
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahhha…è vero Elena, c’è poca gente fulminata come me in circolazione, solo io sono riuscita a scappare dal neuro. :-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂 Hai uno stile unico. Non è per molti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Nadia
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Paola! 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Cerco sempre il tuo blog, ma non riesco a trovarlo. Non sei più su WP?
"Mi piace"Piace a 1 persona
http://www.primononsprecare.it, ho traslocato
"Mi piace"Piace a 2 people
Il plagio è un furto vero e proprio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è il diritto d’autore, ma in questo caso credo che si risolverà con il ritiro del libro a cui Amazon ha già provveduto. Non so cosa farà col profilo dell’autrice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Buon pomeriggio 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con sul pensiero del copiare. Non si fa e come hai scritto eventuali citazioni si devono riportare la fonte.
Fan fiction era – non so se esiste ancora – un blog dove ci si divertiva a rifare la storia di libri più o meno famosi. Però c’erano dei contest in cui il testo da modificare era già modificato rispetto all’originale. Il blog originale era su Anobii. Non mi pare che sia migrato su WordPress. Potrei avere ricordi fallaci essendo passato molto tempo.
Ignoro quante parti sia state copiate e in che misura. Rimane il fatto della copia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche io so dove fosse pubblicato. Ho visto le parti copiate e ce n’era abbastanza per invocare il plagio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il sito a cui ero iscritto molti anni fa è acquistabile. Ergo ha cessato di esistere. Quindi si sono trasferiti altrove.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà dove
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse esiste una di facebook per fa fiction
"Mi piace""Mi piace"
dieci anni fa era su Anobii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere un sito che esiste ancora perché il testo è stato copiato senza fatica
"Mi piace"Piace a 1 persona
È probabile. Però uno scritto così remoto nel tempo potrebbe far pensare che l’abbia copiato allora e pensando di farla franca la estratto di recente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Così lungimirante? Forse faceva una ricerca ed è incappata nella storia. Si tratta di due romanzi storici e può essere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tieni presente che il blog era molto seguito una dozzina di anni fa. Era gestito da Rita Carla Francesca Monticelli, già famosa allora come autore in autopubblicazione. Deserto Rosso un libro di fantascienza, tradotto in inglese Red desert. Entrambi gli ebook hanno venduto circa dieci anni fa moltissime copie. Molte di più di tanti celebrati scrittori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scoperto che si trattava di un bog dedicato alla serie televisiva Bones.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora parliamo di due blog diversi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ieri ho scoperto che era un forum.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però strano quel nome tratta cosa diverse. Nei miei link ho trovato due siti, uno in pratica dismesso, e l’altro ancora attivo con migliaia di fan fiction suddivise per categorie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente è il secondo
"Mi piace"Piace a 1 persona
probabile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
C4edo che decriverli scrittori, autori sia più che mai inappropriato, io li denominare: malandrino anzi, forse forse per quello che meritano, la parola è anche troppo garbata 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Persone opportuniste. Parlando d’altro, ho scoperto che avevo a che fare con te su Instagram, ma non ho mai capito che eri tu! Da perfetta rinco… 😂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah bella questa, ma jon preoccuparti può succedere poi io sul web ho sempre avuto diversi nomi anche se ormai sono soltanto due: quello di Ig e quello del blog. Buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona