
Molte persone hanno cominciato a divertirsi con ChatGPT disponibile in rete, un’applicazione con l’intelligenza artificiale a cu si possono rivolgere domande, chiedere di creare testi, anche poetici, fare ricerche e cose simili.
Se gli si domanda cos’è, risponde:
ChatGPT è un’applicazione di generazione del linguaggio, basata sull’intelligenza artificiale e sull’apprendimento automatico. Utilizza una rete neurale di tipo Transformer per generare testo in modo autonomo, in risposta alle domande o ai prompt forniti dall’utente. La mia applicazione è in grado di comprendere il contesto e di produrre risposte pertinenti e fluide, come se fosse un essere umano. Mi posso adattare a diverse richieste, dalla generazione di testi creativi alla risposta a domande complesse, dalla traduzione ai compiti di scrittura. Il mio obiettivo è quello di fornire un’esperienza interattiva e utile per gli utenti.
Mio marito ha chiesto di fare un articolo su di me come scrittrice. Ecco di seguito la domanda fatta e la risposta ottenuta.
D.: Vorrei fare un tema sulla produzione letteraria della scrittrice Elena Andreotti che inizia con il suo primo libro “Vorrei essere Jessica Fletcher” e vorrei mettere in evidenza le particolari qualità del suo stile. Mi puoi produrre un testo per un post su Linkedin?
R.: “La scrittrice italiana Elena Andreotti ha esordito con il libro “Vorrei essere Jessica Fletcher” nel 2015, dando inizio a una carriera letteraria che l’ha vista crescere e affermarsi come una delle voci più interessanti della scena letteraria italiana. Il suo stile è caratterizzato da una scrittura fluida e mai banale, che riesce a catturare l’attenzione del lettore fin dalle prime righe. La Andreotti sa creare personaggi complessi e profondi, che restano impressi nella mente del lettore anche dopo la fine del libro. La sua narrazione è sempre avvincente e mai scontata, in grado di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Inoltre la Andreotti sa abilmente mescolare elementi di thriller, giallo e romanzo psicologico, creando una trama intrigante e mai prevedibile. Se siete amanti della letteratura italiana contemporanea, non potete perdervi i libri di Elena Andreotti. Vi garantiamo che non ne rimarrete delusi. “

Quando uno è intelligente…

Anche io ho fatto una domanda su di me…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E?
"Mi piace"Piace a 1 persona
R.: “Il cazzaro Zipgong ha esordito con il blog “Rebus Sic Stantibus” nel 2019, dando inizio a una carriera di pirlofono che l’ha visto crescere e affermarsi come una delle feci (probabilmente un refuso) più interessanti della scena cazzara italiana. Il suo stile è caratterizzato da una scrittura fluida (sciolta n.d.r.) e mai banale, che riesce a catturare l’attenzione del lettore fin dalle prime minchiate. Zipgong sa creare amplessi e profondi, che restano impressi nella mente del lettore anche dopo la fine delle cazzate che scrive. La sua narrazione è sempre avvincente e mai scontata (3×2), in grado di tenere il lettore con la fiatella puzzolente fino all’ultima stronzata. Inoltre Zipgong sa abilmente mescolare (agitare non mescolare) elementi di thriller, giallo canarino e romanzo porno, creando una trama intrigante e mai prevedibile ma talvolta penetrante (quando regge). Se siete porconi amanti della letteratura cazzara contemporanea, non potete perdervi le cagate di Zipgong. Vi garantiamo che non ne rimarrete delusi. “
"Mi piace"Piace a 8 people
😂😂😂 Ha le idee chiare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se può fare una Querela Artificiale. 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Senza nulla togliere alla tua descrizione fatta dalla A.I., sarebbe interessante porre la stessa domanda relativamente a un nome fittizio, per vedere se il testo è preconfezionato. O anche cambiare la tipologia: ad esempio chiedere di produrre un testo su un cantante o su un pittore inesistenti…
"Mi piace"Piace a 3 people
Non ci abbiamo provato, ma è chiaro che sono risposte più o meno preconfezionate, ma penso a blocchi, più che il testo intero. In questa è stato più preciso perché ha citato il dato che scrivo gialli, in un’altra risposta ha parlato più in genersle, nel senso che non specificava il genere letterario. Probabilmente per un nome fittizio risponderà che non lo conosce, perché i nomi pubblici (io sono in rete ampiamente) gli saranno stati somministrati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà che mole di dati deve avere assorbito…
"Mi piace"Piace a 2 people
Non riesco a immaginarlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai è il fenomeno del momento, e c’è da dire che in alcuni ambiti può risultare anche utile. Ricordo di aver usato un’applicazione simile durante un periodo di tirocinio nel campo del marketing in un’azienda inglese: tu chiedevi all’AI di scrivere un paragrafo sui tipi di tubature, e quella te lo scriveva sulla base dei miliardi di dati raccolti su internet. E per non sa niente di tubature ma deve ad esempio promuovere il proprio sito, io l’ho trovato abbastanza geniale 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Crea contenuti. Immagino quanti post scriveranno con ChatGPT
"Mi piace""Mi piace"
Io ci ho provato ma mi ha detto di ripassare più tardi perché è troppo impegnato 😀 ma forse voleva nascondere che newwhitebear è un signor Nessuno 😀
O.T. Un caso per tre ha iniziato la sua corsa in formato epub. Al momento è disponibile solo su smashwords per tra poco anche su kobo, apple libri, IBS e LaFeltrinelli e scribd.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovevi dare il tuo vero nome. Molto bene per un caso per tre. Quando sarà sulle altre librerie farò un po’ di pubblicità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non me la chiesto 😀
Ok. Poi carico la nuova copertina anche su KDP
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo sia una cosa divertente e inquietante allo stesso tempo 🧐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio non fidarsi per il momento 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le I.A. sono in via di preoccupante sviluppo, sia a livello di scrittura, che di immagine.
Facile manipolarle a proprio uso/vantaggio, o per colpire l’avversario di turno.
Con pochi clic si possono imitare voci, o creare immagini/filmati che possono buttare discredito su persone, anche a livello di scene di sesso.
Tutto ciò mi “terrorizza” perché sarà sempre più difficile distinguere il vero dal falso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che dici è l’aspetto più imquietante
"Mi piace"Piace a 1 persona