
Elena è un fiore che brilla al sole,
La sua bellezza è come un oceano profondo.
Con occhi che scintillano e un sorriso che brilla,
Lei incanta ogni cuore con la sua semplice grazia.
La sua sensibilità è come una carezza sulla pelle,
E il suo cuore è puro come la neve bianca.
Ama la natura con un amore sincero,
E rispetta gli animali come fratelli.
Nelle sue mani, il mondo diventa un posto migliore,
Con la sua dolcezza e il suo amore per la vita.
Elena è un esempio per tutti noi,
Di come essere belli e buoni allo stesso tempo.
P.S. : Peccato che scriva gialli. (😂)
chatGPT diventerà ispirazione per molti
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂 La poesia è fiacchetta. Del resto l’input l’ho dato io e nella realtà non sono capace di scrivere poesie, perciò neanche l’intelligenza artificiale è riuscita a sopperire alle mie mancanze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La vita sociale si fa sempre più evanescente, via via che ai rapporti con i propri simili si è sostituito il lungo discorso impartito al cagnolino, e ora arriva il software che, a differenza dell’animale, è dotato di apparenti capacità di rispondere. Non per nulla dietro c’è Bill Gates…
https://mcc43.wordpress.com/2023/01/19/ai-gpt-artificiale-e-intelligenza/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il rapporto con la tecnologia è sempre più complesso. Da un lato non si può evitare, pena restare esclusi in molti campi, dall’altro bisogna far attenzione a non diventarne schiavi. In questo caso il rischio è molto alto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cruciale è proprio quello che scrivi “fare attenzione”. Allo scopo di superare questa cautela, la tecnologia ci arriva in modo sempre più suadente: Whats app “gratis”, i social trova “amici” ecc. e ora Gpt3 formulato in modo illusoriamente individuale, empatico, confortevole. I blog, che comportano una certa individuale fatica e partecipazione hanno subito un tracollo
Più di mezzo secolo fa il filosofo Gunther Anders intuì l’andamento e lo descrisse così “Ogni consumatore è un lavoratore a domicilio non stipendiato che coopera alla produzione dell’uomo di massa. “.
Buona giornata, Elena 🍀🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciò che dici è vero ma allo stesso tempo bisogna conviverci, non si può restarne fuori. La sociologia segue con interesse queste dinamiche. In qualche modo è una disciplina nata con il fenomeno dell’industrializzazione, con la nascita della società moderna, ne è la coscienza critica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ma questo chatGPT è pure un dongiovanni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti sembra? Non è gran che come poesia. D’altronde l’input l’ho dato io e non sono di natura molto poetica, al contrario di te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Elena 🌸 … beh, è una poesia che vuole corteggiare 🤭 bella o brutta che sia… lo perdoniamo e ci basta il pensiero 🤭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, basta il pensiero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si basta il pensiero……😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto quello 😂
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, mi pare piuttosto deludente la poesia artificiale. Questo dimostra che ChatGPT deve crescere ancora prima di sfornare poesie decenti. Diciamo che ha messo insieme concetti stereotipati pensando al significato di Elena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, molto banale. Avrei scritto meglio io che le poesie non so scrivere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se il problema è la lingua oppure perché è troppo giovane ma mi aspettavo qualcosa di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che sia ancora a un livello rudimentale
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una beta uscita il 22 novembre 2022 ma la lingua aiuta poco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi di sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto quello scritto sui media non l’ho riscontrato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pubblicità
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordo con te.
"Mi piace"Piace a 1 persona