E le api fanno festa.
In giardino piantammo un nespolo giapponese, il primo anno che venimmo ad abitare in questa casa. Una pianta che non è mai cresciuta molto, ma che ha un’abbondante fioritura. I fiori sono molto profumati, dall’odore quasi di mandorle amare. Le api vi trovano grande nutrimento, dovendosi accontentare, per il resto, dei pochi fiori di calendula, tarassaco e dei tantissimi e minutissimi fiorellini di mentuccia, che sfamano poco i laboriosi insetti.
Ce l’ho anch’io, sia in giardino che nel cortile di dove lavoro ……una bellissima pianta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempreverde e fa molti frutti
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo spettacolo della natura che non finisce mai di stupirci… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
non la conoscevo, molto bella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fa dei frutti dolci ma pieni di noccioli.
"Mi piace""Mi piace"
Io ho un nespolo, che differenza c’è ?
"Mi piace""Mi piace"
Questo fiorisce in inverno
"Mi piace""Mi piace"
Anche il mio è fiorito adesso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà giapponese anche lui.
"Mi piace""Mi piace"
Tutti quelli in zona sono fioriti, ora vado a vedere in rete.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok
"Mi piace""Mi piace"
Dice che sono due cose diverse e il mio fiorisce a maggio. Ora vado dal nespolo e glielo dico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi cosa ti dice. Ma tu parli giapponese?
"Mi piace""Mi piace"
Ma il mio è italiano, almeno penso. Faccio la foto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto che il mio non perde le foglie. In più i fiori di quello comune sono semplici fiorellini bianchi.
"Mi piace""Mi piace"
Faccio le foto e domani le posto. Anche il mio non perde le foglie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia di post, di foto, di storia! Piantare un nespolo giapponese, ci avete la poesia dentro, applausi! E quei fiori sono il modo che ha l’universo di ringraziarvi per tanta delicatezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! In quel periodo il nespolo giapponese si trovava facilmente e spesso l’ho visto negli orti. Il mio giardino è un po’ particolare, nel senso che ci sta chi ha voglia di starci. Intendo dire che faccio un patto con ogni pianta del tipo: ti ho portato qui ora decidi tu cosa vuoi fare. Il nespolo ha deciso di stare. Per quanto riguarda le foto, principalmente sono immagini di fiori spontanei e di insetti che trovo passeggiando, oppure l’andamento delle stagioni nei paesaggi visti dalla mia finestra.
"Mi piace""Mi piace"